Post con tag Fiere di Parma
Emporium, apre la stagione antiquariale 2012
21 Nov
A Gennaio torna il consueto appuntamento con Emporium, il più importante exchange market italiano che da via a tutta la stagione antiquariale europea per il 2012.
Grazie ad una formula snella, concentrata in soli due giorni, Emporium, 12° raduno invernale d antiquariato e modernariato, è famoso tra gli appassionati di antiquariato per essere un evento vivace e dinamico, dove è possibile proporre e ricercare i primi affari dell’anno, per vendere e acquistare oggetti antichi e moderni provenienti da tutta Europa.
Emporium è in programma, come di consueto, presso le Fiere di Parma, il 14 e 15 gennaio 2012, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 al prezzo di € 6,50 a persona.
Il 13 gennaio sarà invece la giornata, ad ingresso gratuito, riservata agli operatori muniti di documenti relativi all’attività commerciale.
Mercante in Fiera autunno: appuntamento imperdibile per i collezionisti
22 Set
Mercante in Fiera è la mostra-mercato due volte all’anno trasforma Parma nella capitale dell’antiquariato, del modernariato e del collezionismo.
I collezionisti, i rivenditori, i designer , gli architetti e i semplici appassionati provenienti da tutta Italia e da tutta Europa si danno appuntamento alle Fiere di Parma per visitare i 45.000 mq di esposizione e gli oltre 1200 espositori.
Mobili antichi, mobili d’epoca, mobili restaurati, complementi d’arredo, ceramiche, tappeti, gioielli, orologi da collezione, argenteria, oggetti di modernariato, abiti ed accessori vintage.
La XXIX edizione, in programma dal 2 al 10 ottobre 2010 alle Fiere di Parma presenta inoltre un’importante novità, la sezione RIUSA. In questa nuova sezione verranno esposti materiali di recupero da utilizzare per ristrutturazioni d’interni ed esterni.
Come al solito interessanti le mostre e le esposizione correlate. Questa edizione autunnale ne propone due:
- Progetto Argento: Modelli culturali e materiali dal ‘700 all’Art Déco. La più grande biblioteca tematica d’Europa e la ricostruzione fedele di una bottega tradizionale con dimostrazioni dinamiche”. A cura di Alessandro Stefanini e Andrea De Giovanni, al padiglione 3.
- Framemotion : Frame Collection Autori e Stili in Cornice. Mostra dedicata all’universo delle cornici a cura di Laura Villani, al padiglione 4.
Mercante in Fiera è visitabile tutti i giorni dal 2 al 10 ottobre dalle 10 alle 19 con orario continuato.
Per informazioni su dove dormire visita il sito di Inchotels
Appassionato di turismo itinerante? Non perdere il Salone del Camper
16 Lug
ALLE FIERE DI PARMA DALL’11 AL 19 SETTEMBRE 2010
Anche l’Italia sta per avere la sua manifestazione dedicata a tutti gli appassionati del turismo itinerante, delle vacanze in camper e on the road: il Salone del Camper, alle Fiere di Parma dall’11 al 19 settembre 2010!
Grazie alla partecipazione di importanti associazioni come l’Associazione Produttori Camper-ANFIA, ASSOCAMP, PROMOCAMP e Federazione Italiana Campeggiatori e al riconoscimento del salone del Camper come unica manifestazione italiana nel calendario ufficiale dell’ECF, l’European Caravan Federation, questa nuova manifestazione si conformta e si pone sugli stessi livelli e in continuità con le altre importanti manifestazioni europee dedicate al camper, il “Caravan Salon” di Dusseldorf e “Le Salon des Vehicules de Loisirs” di Parigi.
A settembre le Fiere di Parma sono pronte ad accogliere su un’area espositiva di circa 100.000 mq camper, caravan, tende, accessori dei più significativi marchi italiani ed europei, equipaggiamenti e servizi ad hoc, proposti dai più grande player del settore.
Il Salone del Camper vuole essere un’interessante punto d’incontro tra gli appassionati e i produttori, i distributori e i tour operators e diventare il punto di riferimento in Italia per tutti gli appassionati di questo tipo di viaggio.
Per dormire a Parma in occasione del Salone del Camper visita il sito di Inchotels: propone varie possibilità di alloggio adatte e tutte le tasche e a tutte le esigenze.
Per maggiori informazioni sull’evento visita il sito delle Fiere di Parma: www.fiereparma.it.
Commenti recenti