Post con tag Festival del prosciutto Parma
XIV edizione Festival del Prosciutto di Parma
29 Ago
A settembre torna come ogni anno il Festival del Prosciutto di Parma.
In programma dal 9 al 18 settembre 2011, la XIV edizione del festival che si terrà a Parma e in tutto il territorio circostante è l’occasione ideale sia per conoscere e degustare il migliore prosciutto della zona, sia per visitare le bellezze turistiche e culturali del territorio parmense.
Anche quest’anno un evento molto importante è rappresentato da Finestre Aperte, durante la quale i prosciuttifici del territorio spalancheranno le porte al pubblico per assistere al ciclo di lavorazione e prendere parte a degustazioni gratuite.
In occasione dell’apertura degli stabilimenti, sarà allestito un servizio di bus navetta che accompagnerà i turisti dalla zona delle Fiere di Parma alle aziende aderenti all’iniziativa.
Imperdibile inoltre la visita al Museo del Prosciutto e dei Salumi di Parma, all’interno del Foro Boario di Langhirano, le numerosi degustazioni che si terranno su tutto il territorio parmense e tutte le altre numerose iniziative previste nei 9 giorni di festival.
Per maggiori informazioni e per conoscere il programma dettagliato della XIV edizione del Festival del Prosciutto di Parma, visitate il sito festivaldelprosciuttodiparma.com
In Preparazione la XIII edizione del Festival del Prosciutto di Parma!
6 Lug
Anche quest’anno i fan del prosciutto di Parma non rimarranno delusi.
Dal 10 settembre prenderà il via il XIII Festival del Prosciutto di Parma. Come da tradizione il calendario prevede numerosi eventi culturali, gastronomici e spettacoli nelle province cittadine famose per la produzione del Re dei salumi.
Le iniziative come sempre sono tante: non mancheranno i percorsi di degustazione nei comuni parmensi, visite guidate, e numerose attività sportive come trekking, mountain bike e gare di golf. Neanche i più piccoli avranno tempo per annoiarsi! Anche per loro sono in programma sport, golf, il trofeo del prosciutto e i burattini dei Ferrari!
Come da tradizione, per tutta la durata del Festival i prosciuttifici spalancheranno le porte e offriranno visite guidate e degustazioni gratuite. L’evento Finestre Aperte, iniziativa più importante del Festival, permetterà agli appassionati di vedere personalmente il processo di lavorazione e scoprire i segreti di produzione di ciò che si trasformerà nel Prosciutto di Parma. Sarà messo a disposizione un bus navetta che accompagnerà i visitatori da un’azienda all’altra.
Da non perdere, oltre alle bancarelle, teatro di strada e cene nei borghi nelle colline parmensi, il Museo del Prosciutto e dei Salumi di Parma costruito all’interno del Foro boario di Langhirano.
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 il Festival si concluderà in bellezza: nelle Piazze della città saranno allestiti stand per la degustazione e mostre mercato di prodotti tipici. Sabato 18 invece, nella bellissima cornice del Teatro Regio sarà battuta l’asta benefica il cui ricavato andrà in Abruzzo ai terremotati.
Un’importante novità di quest’anno è che il Festival sarà coordinato per la prima volta da Fiere di Parma e gli obiettivi saranno la sua internazionalizzazione e la preparazione professionale della “kermesse”.
Importante citare la partecipazione di INC hotel Group. La catena di hotel è ideale come partner per progettare viaggi, visite a musei e monumenti. La sua catena di ristoranti inoltre offre a prezzi vantaggiosi deliziosi stop lunch.
Commenti recenti