Prelibatezze di Parma…

I CIBI TIPICI CHE DOVETE ASSOLUTAMENTE GUSTARE A PARMA
Parma è una città da gustare nel vero senso della parola: al suo splendido patrimonio artistico si accompagna infatti un patrimonio enogastronomico che nel corso dei secoli si è affermato come uno dei più deliziosi d’Italia.
Ecco perchè un soggiorno a Parma non può non accompagnarsi ad una buona cena in uno dei ristoranti tipici del centro o della provincia, andando alla scoperta di tutti i sapori della tradizione parmigiana:
- Prosciutto di Parma,
- Salame di Felino,
- Culatello di Zibello,
- Spalla Cotta di San Secondo,
- Anolini di carne,
- Tortelli d’erbetta,
- Tortelli di castagne,
- Bomba di riso,
- Risotto alla parmigiana,
- Osso buco in gremolata,
- Trippa alla parmigiana,
- Duchessa di Parma,
- Rosa di Parma,
- Stinco di maiale al forno,
- Stracotto di cinghiale,
- Vecchia di cavallo,
- Picaja e bolliti.
Il tutto da accompagnare con i semplici e saporiti vini dei colli di Parma: la famosissima Malvasia, il Sauvignon (anche con metodo Champenoise) e il Rosso Colli di Parma. La Malvasia Colli di Parma è un vino bianco frizzante che si sposa perfettamente con i salumi tipici parmensi e con i primi piatti tradizionali.
Il Sauvignon è un bianco che accompagna ottimamente il Prosciutto di Parma ed è ottimo da gustare anche con i piatti di pesce.
Il Rosso Colli di Parma si accompagna agli arrosti, i brasati, il Parmigiano-Reggiano e i bolliti tipici della cucina parmense.